Con l'avvicinarsi dell'inverno, le api si preparano ad affrontare il freddo, il vento e l'umidità. Si radunano attorno alla regina, attingono alle riserve di miele e trovano riparo nell'alveare. Questi gesti naturali sono una splendida metafora per la pelle: anch'essa ha bisogno di protezione, nutrimento e rigenerazione durante la stagione fredda.
Il miele, una riserva preziosa
Le api sopravvivono grazie alle loro riserve di miele, un vero e proprio tesoro energetico.
 👉 La nostra Crema Giorno si ispira a questo rituale: leggera ma nutriente, fornisce alla pelle l'energia e l'idratazione necessarie per affrontare la giornata, anche quando fa freddo.
Il riposo rigenerante della colonia
In inverno la colonia va in letargo e si concentra sulla sopravvivenza della regina, garanzia di rinnovamento in primavera.
 👉 La nostra Crema Notte sostiene questo stesso ciclo: mentre dormi, nutre e rigenera la pelle in profondità, come l'alveare che si ricarica nel silenzio dell'inverno.
Protezione contro gli attacchi
L'apicoltore riduce l'ingresso dell'alveare per proteggerlo dagli intrusi e dal freddo.
 👉Il nostro siero alla vitamina C agisce allo stesso modo: concentrato e protettivo, difende la pelle dalle aggressioni esterne e rivela un colorito luminoso, come un filtro che ne preserva la vitalità.
Un bozzolo per tutto il corpo
L'arnia ben isolata offre a ogni ape un bozzolo sicuro e caldo.
 👉 La nostra lozione corpo si ispira a questo involucro protettivo: nutre, ammorbidisce e idrata in profondità, così la pelle rimane elastica e confortevole, anche in pieno inverno.
Ispirazione dall'alveare alla pelle
Proprio come le api aspettano e si rinforzano durante l'inverno per rinascere in primavera, i nostri prodotti per la cura della pelle sostengono la tua pelle durante questo periodo di transizione. Grazie al miele di Normandia e a principi attivi mirati, forniscono nutrimento, protezione e luminosità in tutte le stagioni.